Una delle più belle isole italiane, un territorio che dovrebbe essere protetto e mantenuto come un santuario della natura, è invece utilizzato come discarica da alcuni incivili, criminali ambientali. Continua a leggere
Antartide. Un australiano ripercorre la traversata di Shackleton
Un intrepido ecoscienziato australiano è salpato oggi con un equipaggio di altri cinque dall’isoletta antartica detta Elephant Island con una piccola scialuppa, per ripercorrere l’epico attraversamento dell’Oceano Meridionale dell’esploratore irlandese Ernest Shackleton nel 1916. Continua a leggere
Record New York – S. Francisco. Intervista telefonica a Soldini
Giovanni Soldini è impegnato in una nuova impresa oceanica, il tentativo di record sulla distanza che separa New York da San Francisco, lungo la rotta che un tempo era chiamata “dell’oro”, per via dei ricchi giacimenti dell’allora giovane California. Continua a leggere
Soldini, arrivederci “ciottolo”. Doppiato Capo Horn
Doppiato ieri Capo Horn, il cosiddetto “Everest dei mari”, estrema punta a sud del Sudamerica, Giovanni Soldini e il team di Maserati hanno cominciato la risalita in oceano Pacifico, lungo la costa cilena, con una rotta parallela allo zoccolo continentale. Continua a leggere
Soldini, doppiato il “ciottolo”
Vendée Globe, Di Benedetto naviga controvento
Ieri sera si è dovuto fare una passeggiata in testa d’albero in pieno oceano, adesso Alessandro Di benedetto, l’unico italiano impegnato nel giro del mondo in solitario e senza scalo, la massacrante Vendée Globe, si è procurato anche una ferita e ha perso in acqua lo spinnaker nel corso di una manovra. Continua a leggere
Salvato naufrago in pieno Oceano Australe
Il navigatore solitario Alain Delord ha passato 56 ore alla deriva nell’atollo di salvataggio della sua imbarcazione, dopo averla abbandonata durante una tempesta. Continua a leggere
Vendée Globe 2012, Gabart alle prese con il “Pot au noir”
Soldini alla battaglia delle Falkland
Dopo una discesa rapidissima da New York fino all’altezza di Rio de Janeiro, nelle ultime 48 ore Maserati ha subito un rallentamento. Continua a leggere
World Economic Forum. “Piratare” il clima è fattore di rischio globale
Il clima mondiale potrebbe essere “piratato” da una nazione o anche da una singola persona malintenzionata grazie all’uso della geo-ingegneria. Continua a leggere