 Sbarca nelle acque di Trapani il prologo della più prestigiosa regatavelica al mondo: gli “Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup” che riuniscono tutti i protagonisti della XXXII edizione della Coppa America.
Sbarca nelle acque di Trapani il prologo della più prestigiosa regatavelica al mondo: gli “Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup” che riuniscono tutti i protagonisti della XXXII edizione della Coppa America.
Dodici team, tre sindacati italiani, migliaia di spettatori per un’opportunità unica, anteprima assoluta per i mari italiani, al via dal 29 settembre al 9 ottobre. Ma protagonista è anche la Sicilia, con il suo bel mare, la sua storia, la sua cultura, l’ospitalitàe il calore della sua gente.
Dire Trapani è fin troppo riduttivo, perché nei fatti c’è un’intera regione che trepida per queste regate. C’è il mondo di un entroterra ricco di tradizione, di suggestioni storico- culturali, con una “capitale” dell’arte quale Palermo a poca distanza, i templi greci di Segesta e di Selinunte la tradizione di Erice e il profumo del Marsala, e c’è poi il mondo di un mare straordinario che si spinge sino alle isole Egadi, a Favigana in particolare, che sarà anch’esso spettatore privilegiato, perché anche le acque davanti all’isola saranno teatro delle regate. Solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile immaginare che le barche di Coppa America potessero un giorno giocare a rincorrersi in Mediterraneo, oltretutto… a due passi dal Nord Africa. Se glielo avessero detto a quegli aristocratici velisti inglesi che a Cowes nel 1851 si fecero portar via la Coppa dalla goletta statunitense America, probabilmente avrebbero inarcato il sopracciglio, accarezzandosi dubbiosi i baffi.
 
			
			 Nelle acque di Porto Rotondo, in Sardegna, si è celebrato l’ultimo atto della TP 52 Audi Cup (19-24 settembre), il circuito di regate di questa nuova classe di scafi che raccoglie i migliori timonieri e gli armatori di punta della vela mondiale. Tra questi il Re di Spagna Juan Carlos, al timone dell’ultimo nato dei suoi storici Bribon, il Transpac 52.
Nelle acque di Porto Rotondo, in Sardegna, si è celebrato l’ultimo atto della TP 52 Audi Cup (19-24 settembre), il circuito di regate di questa nuova classe di scafi che raccoglie i migliori timonieri e gli armatori di punta della vela mondiale. Tra questi il Re di Spagna Juan Carlos, al timone dell’ultimo nato dei suoi storici Bribon, il Transpac 52. Assegnati a Saint-Tropez i trofei Panerai Classic Yachts Challenge 2005 Vincono l’italiana Cholita (Epoca) e l’inglese Outlaw (Classiche). Tanti altri premi, grande festa, soddisfazione tra i velisti, si pensa già al 2006.
Assegnati a Saint-Tropez i trofei Panerai Classic Yachts Challenge 2005 Vincono l’italiana Cholita (Epoca) e l’inglese Outlaw (Classiche). Tanti altri premi, grande festa, soddisfazione tra i velisti, si pensa già al 2006. In una notte d’estate una nave passeggeri della compagnia Moby, con 1700 passeggeri a bordo, è costretta a rientrare in porto ad Olbia per un’avaria ad un’elica, che risulterà poi spezzata di netto.
In una notte d’estate una nave passeggeri della compagnia Moby, con 1700 passeggeri a bordo, è costretta a rientrare in porto ad Olbia per un’avaria ad un’elica, che risulterà poi spezzata di netto.