7 mosse, i Costituenti della Repubblica Marinara

L’Italia in 7 mosse è l’iniziativa voluta dall’imprenditore Oscar Farinetti per rilanciare il Belpaese.
L’idea è quella di un viaggio a vela tra Genova e New York per pensare alle necessarie riforme per rinnovare l’Italia.
Una sorta di pensatoio in mare, sostenuto dai suggerimenti e dalle opinioni dei cittadini italiani che possono dialogare con l’equipaggio “Costituente” attraverso il sito www.7mosse.it.
A Bordo di una vecchia imbarcazione di circa 23 metri, capitanata dal più popolare e vittorioso tra i velisti oceanici italiani, Giovanni Soldini, figurano personaggi del calibro di Alessandro Baricco, Giorgio faletti, Riccardo Illy, il già citato Oscar Farinetti, impresario agroalimentare, e molti altri personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria.
Una volta giunti a New York, il 2 giugno, i nostri consegneranno al console italiano le 7 mosse messe a punto in questi giorni di navigazione, perchè possano giungere sulla scrivania del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano.

Un impegno civile a cui siamo chiamati tutti, perchè in Italia vi siano finalmente più iniziative e meno propositi, più politica e meno politici, come dicono i “Costituenti”, e persino meno religione e più Gesù.
Thalassa non poteva mancare all’appuntamento e parlare con i protagonisti: eccoli qui, tutti con i loro proposititi, pronti a raccogliere i nostri.

Intervista a Riccardo Illy, imprenditore

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2011/04/illy_intervista.flv

Intervista a Oscar Farinetti, imprenditore 

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2011/04/farinetti.flv

Intervista a Giovanni Soldini,skipper

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2011/04/soldini.flv

Intervista ad Alessandro Baricco, scrittore

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2011/04/baricco_cappucci.flv

Poeti, artisti, navigatori e anche un po’ santi

Salpa da Genova la barca del “futuro”: in navigazione verso gli Stati Uniti per pensare un’Italia nuova e stilare un manifesto per restituire slancio al Belpaese. Partenza nel giorno della Liberazione, approdo a New York il 2 giugno, festa della Repubblica. Rainews sarà della partita, perché seguirà i nostri lungo il loro viaggio “costituente”.

Poeti, artisti, navigatori e anche un po’ santi, perché in fondo l’intento è molto nobile, anzi; altissimo, addirittura sovraumano: si tratta niente di meno che di far rinascere il nostro Bel Paese, vi pare poco? Continua a leggere