Vela, scompare Pierre Sicouri

Un grave lutto per il mondo della vela e della navigazione, la scomparsa di Pierre Sicouri, navigatore solitario, skipper oceanico, amante del mare e della montagna, aveva 54 anni. Lascia la moglie Paola Pozzolini e tre figli, tutti velisti.

La vela italiana ha perso un grande personaggio, unico per il modo di concepire l’andar per mare in lunghe imprese e la vela come velocità. Da quattro anni Pierre lottava contro un male inesorabile, la sua è stata una sfida estrema, condotta con grande dignità e fino all’ultimo: solo 15 giorni fa aveva veleggiato sul suo lago in catamarano. Continua a leggere

Il mare in prosa

Riprende anche quest’anno la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’iniziativa del Ministero degli Esteri, che ha lo scopo di promuovere la lingua di Dante.

Circa 1300 gli eventi previsti in tutto il mondo, in 90 Istituti di Cultura italiani. Il mare nella letteratura è il tema di quest’anno, voluto dal Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, Gherardo La Francesca.

Thalassa è in grado di offrirvi in anteprima una delle perle di questa manifestazione, la mostra su Emilio Salgari, dal titolo “Il mare di Salgari: gli oceani, i porti, le navi, gli eroi ”. Un campionario di informazioni e di commenti, ma soprattutto di illustrazioni legate all’opera del grande e inimitabile romanziere italiano.

Godetevi l’avventura, a cura della Biblioteca Civica di Verona. Buona visione