A Trapani la vela spettacolo dell’Extreme Sailing Series
Loick Peyron, Mike Golding e Frank Cammas, leggende della vela mondiale, sono soltanto alcuni tra i campioni presenti a Trapani per la tappa italiana delle Extreme Extreme Sailing Series™ in corso di svolgimento all’interno del porto antico della città. Ma c’e’ qualcuno, giovanissimo e irriverente, che sta
riuscendo almeno fino ad oggi, a scombinare i piani di campioni così blasonati: si chiama Paul Campbell-James, ha 28 anni, inglese con un curriculum ancora da scrivere, ma e’ in testa alla classifica provvisoria con ben 16 punti di vantaggio su Loick Peyron (Oman Sail Masirah) e 22 sul terzo in classifica Yann Guichard (Groupe Edmond De Rothschild).
Anche oggi a Trapani lo spettacolo non è mancato. Il vento da Ovest NordOvest sempre molto sostenuto, ha
regalato emozioni e qualche brivido agli equipaggi e a quei fortunati che, a turno, hanno avuto la possibilità di vivere l’emozione delle regate direttamente a bordo. Il circuito delle Extreme Sailing Series prevede infatti la presenza dell’ospite o del quinto uomo, come si chiama in gergo. E oggi a bordo dell’imbarcazione di casa, Trapani The Sailing Seacily, in qualità di ospite d’onore c’era il Presidente delle Provincia di Trapani, On. Mimmo Turano, che, intervistato al termine della regata, ha dichiarato: “Sono un appassionato di mare e ho una barca molto veloce, ma essere a bordo di questi velocissimi catamarani non è una cosa che capita tutti i giorni. Inoltre son orgoglioso di aver regatato a bordo della barca della Provincia di Trapani”.
Turano ha poi aggiunto: “Sono molto contento di questo evento, ho visto tanto pubblico, tanta partecipazione e un’organizzazione di alto livello. Credo che i velisti professionisti provenienti da tutto il mondo abbiano trovato un campo di regata ideale qui a Trapani. L’anno prossimo avremo sicuramente in provincia di Trapani un altro evento dell’Extreme Sailing Series. Voglio aggiungere che, per organizzare questo evento, abbiamo rimodulato un programma di accordo quadro per la vela nel trapanese sostenuto e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Sicilia. Se non avessi avuto la disponibilità del Dott. Versace e dell’assessore Strano oggi non saremmo qui, quindi li ringrazio
pubblicamente per quello che fanno per il nostro territorio. A loro riferirò che l’evento è stato un successo e sono certo di convincerli a ripetere di nuovo questa iniziativa qui nella nostra Provincia”.
A bordo dell’imbarcazione di casa non c’era invece Gabriele Bruni, infortunatosi ieri a una caviglia durante la sesta regata. Al suo posto il campione australiano Mitch Booth. Domani invece sarà Francesco Bruni a prendere il posto del fratello.
VIDEO: Extreme Sailing Series – Vicini alla scuffia – Day 2 – Trapani




Il velista italiano Giovanni Soldini è in testa alla regata atlantica Les Sables-Horta-Les Sables, corsa in coppia con la francese Karine Fauconnier, a bordo del suo Telecom Italia. Due mila e 500 miglia di mare di andata e ritorno tra le coste francesi e le isole Azzorre. Non solo muscoli, oramai le veliste oceaniche carine dilagano quasi. Karine Fauconnier però è stata di certo l’antesignana di questo tipo: fisico da pin up, sia pure muscolosetta, capelli castani con lampi di sole naturali, occhi taglienti. Ecco, è questa la nuova compagna di bordo di Giovanni Soldini. “Una fortuna averla in barca”, dice lui sornione, sfatando un antico e irriducibile luogo comune a proposito delle donne in barca. Ma, insomma, avere a bordo un talento come la Fauconnier, ha ragione Giovanni, è proprio una fortuna. I due sono in testa sin dalla partenza di questa regata ed hanno un buon margine di vantaggio sul secondo in classifica e sull’intera flotta inseguitrice, tutta compatta a ridosso dell’anglo-australiano Nicholas Brennan su Palanad II.