E’ atteso per la prossima settimana la presentazione, da parte del Consorzio Titan Micoperi, di un cronoprogramma di dettaglio dei lavori per la rimozione della Costa Concordia. E’ quanto si apprende al termine dell’insediamento dell’Osservatorio di monitoraggio sui lavori di rimozione della Concordia che si è tenuto questo pomeriggio all’Isola del Giglio.
Il crono programma di dettaglio dovrà indicare tutte le attività che si svolgeranno nell’area di cantiere. E, proprio nella giornata di oggi, il rumore delle gru che hanno scaricato i materiali dai camion che arrivavano sul molo con i traghetti di linea hanno scandito i ritmi di allestimento del cantiere.
Per tutto il giorno sono proseguite le attività di taglio di alcuni radar e antenne sulla poppa della nave che, una volta ultimati, consentiranno il corretto posizionamento della piattaforma per le caratterizzazioni dei fondali e l’avvio delle attività di palificazione in mare. Nel primo pomeriggio, intanto, è arrivato sul molo il secondo pezzo di falso fondale che sarà utilizzato per far appoggiare la nave una volta ancorata e riportata in galleggiamento.
Sono proseguite, infine, le attività di caretaking, ovvero di pulizia dei fondali. I materiali raccolti vengono caricati sul motopontone Cosentino e portati a Talamone al centro di raccolta dei rifiuti speciali.
in questo momento sono in vacanza al Giglio,quanti soldi spesi x questo disastro speriamo che non siano gli italiani a spenderli. NEVER IN THE STORY
Io ho lavorato su Concordia da Augusto e fino al Febraio.Devo dire…che quella note era la piu grande note de la mia vita.No posso scapare di questa nave del mia caveso.Voglio andare a Giglio quanto la nave e rimovata dela aqua…penso che in questo modice Concordia mi lascia dormire dopo…