Barcolana, battuto il record. Del percorso

“Solo” 1850 barche alla regata più affollata d’Europa, classica autunnale nel Golgo di Trieste

Esimit europa 2 vince la 42.a edizione della  Barcolana di Trieste riuscendo anche a infrangere il record di percorrenza,  chiudendo il percorso in 56 minuti e 13 secondi. La Bora è stata clemente con la regata, calando dopo una settimana di intense raffiche fino a 15 modi,
permettendo una regata bellissima. Esimit Europa 2 di Igor Simcic ha effettuato una partenza perfetta, mettendosi libero sulla linea immediatamente dopo il via. Sottovento, leggermente indietro, Maxi Jena Amori si è trovato subito secondo, ma via via, con lo stabilizzarsi della velocità di Esimit Europa 2 ha preso il largo e dopo 19 minuti si è trovato alla prima Boa. Una corsa solo contro il tempo, che ha portato lo scafo di Simcic con Bolzan al timone e Favini alla tattica a vincere la regata in 56 minuti e 13 secondi la prova. Mitja Kosmina, timoniere di Maxi Jena Amori, ha tagliato l’arrivo
arrancando, seconda, con 21 minuti e 6 secondi di svantaggio sul primo. Grande regata di Andrea Nevierov, che con uno scafo di 55 piedi, Bauxt Vte è arrivato terzo 4 secondi dopo Jena.

Commenti

  1. La partecipazione di “sole” 1850 barche alla regata velica di Trieste conferma davvero che “gli uomini degli ultimi tempi sono amanti dei piaceri” (2^ Timoteo 3,4): infatti, invece di riflettere sulle calamità che si stanno abbattendo ovunque (l’ultimo evento l’alluvione a Genova, con una regione sconquassata dal nubifragio), il mondo pensa a divertrisi come la gente al tempo di Noè!

    “Così va il mondo”, probabilemnte dirà il lettore, ma cosa farannno i velisti quando le cose peggioreranno?

    Oh, quanto tempo sprecato e quanta stoltezza umana, benchè – al contrario – TUTTI dovremmo fermarci a meditare sugli eventi che stanno colpendo ogni nazione……(.)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *