Brontolo si aggiudica la terza tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2010.
L’annullamento della regata di oggi per mancanza di vento conferma la classifica overall di ieri che vedeva lo scafo dell’armatore Filippo Pacinotti prevalere sulla flotta dei monotipo iscritti all’Audi Inviational Melges 32, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Alle sue spalle nella classifica di tappa altri due italiani: B Lin Sailing.com di Luca Lalli, e Torpyone di Edoardo Lupi. Nella classifica overall dopo tre tappe sale in testa B Lin Sailing.com, che guadagna terreno su Fantasticaaa, mentre con la vittoria di tappa Brontolo riesce a spodestare dal terzo gradino del podio overall Calvi Network di Carlo Alberini.
Parte della flotta dei Melges 32 che hanno preso parte alla competizione si fermeranno a Porto Cervo per il prossimo evento organizzato dal Club. Il calendario dello YCCS proseguira’ infatti domani con Audi Sardinia Cup – ISAF Offshore Team World Championship, in programma dal 28 giugno al 3 luglio. Martedi’ 29 alle 12.00 la prima prova in programma.
La squadra spagnola si aggiudica la Sardinia Cup, il Trofeo che laurea la squadra campione del mondo della vela d’Altura. Tre barche in gara per ogni nazione e tra queste il Bribon del Re di Spagna Juan Carlos e l’italianissima “Nerone”. Secondo posto per la squadra azzurra.
Tre barche per nazione, cinque nazioni in gara per la sedicesima edizione della Sardinia Cup, la classica d’altura che si corre tutti gli anni pari nello straordinario scenario della Costa Smeralda. Tra le favorite proprio le tre navicelle della squadra italiana, in cerca dell’ottava affermazione.
Nerone, lo scafo del romano Massimo Mezzaroma, , vince la seconda tappa del circuito. Ma il vento di maestrale ha avuto voce in capitolo nella regia di gara, soffiando prima a 18 nodi, per poi salire progressivamente arrivando a sfiorarne 35.
Il forte vento di Maestrale costringe gli organizzatori ad annullare l’ultima regata del Trofeo Città di Marsiglia-TP 52, consegnando la vittoria all’americana Oracle.