Ultima regata con maestrale a 12 nodi per gli 800 mini-velisti.
Grande finale a Follonica per la Coppa Primavela FIV 2006, festa dello sport e della vela giovanile che ha visto in mare per tre giorni circa 800 giovani velisti dagli 8 ai 12 anni provenienti da tutta Italia. Rispettato il programma con una regata conclusiva per tutte le classi in gara (Optimist (singolo), Laser 4.7 (singolo), L’Equipe (doppio), Mattia 14 e Tika (catamarani), Techno 293 (windsurf).), seguita da una festosa premiazione a bordo piscina.
Si è chiusa quindi con un grande successo organizzativo e sportivo la manifestazione affidata dalla FIV a un comitato di circoli velici comprendente il Club Nautico Follonica, LNI Follonica e Comitato Circolo Velici Costa Etrusca (che oltre ai due citati riunisce anche il CV Castiglione della Pescaia, lo Yacht Club Punta Ala, il Centro Velico Piombinese e LNI Piombino). Alla Coppa Primavela sono stati presenti i massimi dirigenti FIV a partire dal presidente Sergio Gaibisso. Nella giornata inaugurale di mercoledi ha visitato la regata anche il sottosegretario del ministro dello Sport Giovanna Melandri, On. Elidio De Paoli, entusiasta del clima di festa sportiva della Primavela. Il Trofeo Volkswagen alla migliore squadra regionale è andato alla XIV Zona (Trentino Alto Adige e Lago di Garda), che ha preceduto la IV Zona (Lazio) e la II (Toscana).
La Federvela ha comunicato l’assegnazione dell’edizione 2007 della Coppa Primavela al comitato circoli velici del Lago di Bracciano, alle porte di Roma: appuntamento al prossimo settembre con base a Vigna di Valle (Centro Sportivo Aeronautica Militare) con una previsione di almeno 1000 giovanissimi velisti, visto l’allargamento della manifestazione anche alle classi 29er e 555FIV.
I risultati finali (le classifiche definitive su www.coppaprimavela2006.it).
Classe singolo Optimist categoria “Primavela” (145 equipaggi, nati nel 1997) successo per Matteo Pilati (Circolo Nautico Brenzone), secondo posto per Dan Poljsak (Yacht Club Adriaco Trieste) e terzo per Vittorio Ciccone (Circolio Velico Portocivitanova).
Prima femminile Francesca Chiara Amorico (Circolo Velico Gargnano), davanti a Francesca Bergamo (Triestina Vela) e a Alice Giacomazzo (Società Velica Caorle).
Classe singolo Optimist categoria “coppa Presidente FIV” (60 equipaggi, nati nel 1995-1996): vince Marco Benini (Circolo Velico Castiglionese, Trasimeno), che precede Linnea Valeri, prima femminile (Amici della Vela Cervia) e Alvise Weber (Fraglia Vela Malcesine), terzo maschile Enrico Vannucci (Circolo Nautico Posillipo), e podio femminile completato da Yohana Karen Simoni (Amici Vela Cervia) e Carlotta Omari (Circolo Velico Barcola Grignano).
Classe Optimist categoria “Cadetti” (260 equipaggi, nati nel 1995-1996): vittoria per Stefano Ferrighi (Fraglia Vela Riva del Garda), che precede Umberto Papa (Fraglia Vela Desenzano del Garda) e Francesco Cima (Circolo Vela Gargnano). In campo femminile primo posto per Sara Letizia (Circolo Vela Talamone), che precede Federica Vannucchi (LNI Follonica) e Allegra Miserini (LNI Ostia).
Classe singolo Laser 4.7 (totale di 78 timonieri, nati nel 1992-1993): vittoria per Davide Domenighetti (Circolo Nautico Livorno), davanti a Giorgio Monti (Roggero di Lauria Palermo) e ad Andrea Rosi (Club Nautico Follonica). In campo femminile primo posto per Laura Conti (Circolo Vela Torbole), davanti a Elena Scardina (LNI Follonica) e ad Allegra Pescini (LNI Follonica).
Classe catamarano Tika (18 equipaggi, nati nel 1991-1993): successo per Federico Pasini e Francesco Montanari (Circolo Velico Ravennate), davanti all’equipaggio misto Clio Raffalli e Giacomo Salina (Circolo Vela Cesenatico) e alla coppia femminile Giulia Isolani e Sofia Crociati (CV Cesenatico).
Classe catamarano Mattia 14 (9 equipaggi, nati nel 1993-1994): primo posto per Claudio Bochetti e Alessandro Coretti (Yacht Club Bracciano Est), davanti a Andrea Cazzulani e Francesco Di Donna (Yacht Club Bracciano Est) e a Francesco Palma e Giulio Castignani (Yacht Club Bracciano Est). Prime femminili Sara Filippi e Bianca Maggio (YCBE).
Classe doppio L’Equipe (41 equipaggi, nati nel 1992-1994): due ragazze battono tutti, Arancia Boffa e Stefania Bonetto (Yacht Club Sanremo), piazze d’onore per Stefano Giordano e Alessandro Filippi (YC Sanremo) e Lorenzo Elia-Valerio Bonucci (Circolo Nautico Capodimonte, Bolsena). Terzo maschile Andrea Savio e Gabriele Giannotti (Società Triestina della Vela). Podio femminile con Sara Daccache e Valeria Pauletti (Triestina Vela) e Laura Caballini-Anna Frea (Circolo
Nautico Loano).
Classe windsurf Techno 293 categoria “Primavela” (25 equipaggi, nati nel 1996-1997): vittoria per Alessandro Papa (Compagnia della Vela Pescara), che precede Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) e Andrea Mauro (Circolo Nautico Maremma). In campo femminile vittoria per Eleonora Spina (Compagnia della Vela Pescara), davanti a Maria Sgro (Nautico Castelfusano) e a Ginevra Gabrielli (Wind Marina Julia).
Classe windsurf Techno 293 categoria “coppa Presidente FIV” (18 equipaggi, nati nel 1995): successo per Ivan Rallo (LNI Marsala), davanti a David Weissensteiner (Associazione Velica Lago di Caldaro) e a Lorenzo Mattucci (Compagnia della Vela Pescara). Prima femminile Maelle Frascari (Circolo Velico Anzio Lavinio) davanti a Kaja Sperotti (Nautico Castelfusano) e a Yasmeen Ygitbasioglu (Nautico Castelfidardo).