Confermata per oggi, intorno alle 18.00 (ora italiana), la partenza da New York di Giovanni Soldini e del team di Maserati alla volta di San Francisco. L’obiettivo è quello di percorrere 13225 miglia passando per Capo Horn in meno di 57 giorni e 3 ore e 2 minuti (record di Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations).
Il percorso, pieno di insidie, ripercorre le storiche rotte dei clipper impegnati nella corsa all’oro nella seconda meta dell’Ottocento. Su tutti svettò il nome di Flying Cloud, eccezionale vascello uscito dai cantieri di Boston, che nel 1854 raggiunse San Francisco in 89 giorni e 21 ore, record che rimase imbattuto per più di 130 anni. Dopo numerosi tentativi di parecchie imbarcazioni, nel 1989 il 60 piedi Thursday’s Child di Warren Luhrs entrò a San Francisco dopo 80 giorni e 20 ore. Nel 1994, Isabelle Autissier a bordo di Ecureuil Poitou cimise 62 giorni e 5 ore. Nel 1998 Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations è sceso a 57 giorni, 3 ore, 2 minuti.
Ad affrontare insieme a Soldini i due oceani – Atlantico e Pacifico – e il leggendario Capo Horn (da passare controvento), un equipaggio internazionale di otto affiatati navigatori e velisti: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel, il francese Sebastien Audigane, il tedesco Boris Herrmann, l’americano Ryan Breymaier, il cinese Jianghe Teng detto Tiger, lo spagnolo Carlos Hernandez.