Il Veliero dei Delfini è una campagna realizzata in stretta collaborazione e con il sostegno della Direzione Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e con il supporto del Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
Parte da Genova il 24 giugno 2008 la sesta edizione del Veliero dei Delfini: una imbarcazione con a bordo uno staff di giovani biologi a difesa del mare e dei suoi abitanti. L’iniziativa è portata avanti dal CTS ambiente, un associazione nazionale senza fini di lucro riconosciuta dal Ministero delle Politiche Sociali tra le associazioni nazionali di promozione sociale e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio come associazione ambientalista.
L’imbarcazione, attrezzata per la ricerca in mare, nell’arco di 50 giorni toccherà le principali marinerie italiane, in particolare le aree protette con l’obiettivo di: informare e sensibilizzare il grande pubblico (turisti, residenti, sub, velisti, pescatori) circa l’importanza della salvaguardia dei cetacei e della biodiversità in generale.
Promuovere il ruolo strategico del sistema dei Parchi e delle Aree Marine Protette italiane nel Mediterraneo e incentivare iniziative di turismo legate all’osservazione dei cetacei in libertà (whale-watching), nel pieno rispetto anche del loro habitat.
Studiare soluzioni innovative per la riduzione delle interazioni tra i cetacei e le attività di pesca, promuovendo forme di pesca responsabile ed evidenziare i fattori che minacciano la sopravvivenza dei cetacei e delle altre specie a rischio nei nostri mari. In questa sesta edizione obiettivo prioritario della spedizione, sarà anche quello di divulgare l’iniziativa IUCN “Countdown 2010” contro la perdita della biodiversità.
Sarà interesse della campagna, quindi, eseguire un check-up anche sui principali indicatori della fauna marina mediterranea: tartarughe, squali, avifauna e specie aliene provenienti dai mari tropicali.
Ottimi risultati per i velisti azzurri impegnati a Medemnlik, in Olanda, per l’ultima preolimpica
Lo skipper italiano conquista la “The Artemis Transat, la transatlantica in solitario
Da Marsala la Rotta dei Delfini, la regata a tappe che circumnaviga l’isola di Pantelleria
Parte da Montecarlo il viaggio di Pangaea, la nuova spedizione di Mike Horn
O’Saraxino vince la nuova regata intorno alla Sicilia, la Targa Florio del Mare, che regala emozioni ma anche un primo premio da capogiro, in oro zecchino.
Giovanni Soldini sempre in testa alla Artemis Transat, la ex Ostar.
Partita da Favignana la regata che circumnaviga la Sicilia, 430 miglia a tappe.
Prende il via il 16 maggio a Portofino, il Trofeo SIAD Bombola d’Oro, organizzato dallo Yacht Club Italiano. Già 50 le barche iscritte. E che barche, i piccolisimi Dinghy divenuti oramai un vero e proprio oggetto di culto. Questa regata unica nel suo genere è nata quasi per divertimento nel 1996 su iniziativa del Presidente di SIAD Roberto Sestini e si è rapidamente trasformata in un appuntamento imperdibile, affermandosi come la regata di Dinghy più affollata d’Italia.